
Oggi c’è stato un question time in commissione ambiente e sia io che l’onorevole Patassini abbiamo avuto modo di poterle nostre domande rispetto al progetto Quadrilatero.
Nello specifico, io ho richiesto quale sia la situazione nella parte riguardante la SST6, da Serra San Quirico ad Albacina, che è ferma da mesi e per la quale Astaldi aveva annunciato licenziamenti di 59 operai su 147, causando anche uno stop dei lavori.
Il Ministero ha risposto alla mia interrogazione che, per quanto riferisce l’ANAS, le difficoltà evidenziate dalla ditta esecutrice sono in via di risoluzione: La società contraente ha provveduto agli adempimenti nei confronti degli!i affidatari e la Quadrilatedo può così procedere ai pagamenti del Sal (Stato avanzamento lavori) con specifiche garanzie di veloce ripresa dei lavori.
Lo scorso 29 agosto inoltre è avvenuta la consegna dei lavori del secondo lotto della Pedemontana, e alla prossima seduta del Cipe, che avverrà approssimativamente nella prima decade di Ottobre, verranno anche affidati sia la variante delle gallerie, Gola della Rossa e San Silvestro, che il il terzo e quarto lotto, ossia la pedemontana.
I tempi per la realizzazione della strada e l’apertura al traffico dei due tratti è da stimarsi per la tratta Fossato-Cancelli entro il 2018 e Albacina-Serra San Quirico entro il 2019.
L’intera quadrilatero sarà invece completata entro 5 anni.
Per quanto riguarda l’interrogazione a risposta immediata di Patassini, riferito alla tratta Tolentino-San Severino Marche, il Mit riferisce che questa opera è stata inserita fra le opere di completamento della quadrilatero, ma non priorotaria e in attesa di nuove risorse finanziarie. Dapprima, nel novembre 2016, il costo della realizzazione veniva stimato sui 77,7 milioni dieudo, poi, il progetto alternativo redatto a livello di studio di fattibilità e allegato al protocollo d’intesa nel luglio 2017, ha previsto un tracciato traslato di 6 km e riporta una stima dei soli lavori di 58 milioni di euro, a cui andranno aggiunti gli importi per progettazione e le somme a disposizione per espropri ecc.
Con riferimento allo stanziamento di 160 milioni di euro previsto nella legge di Bialncio del 2018 in favore di Anas per il completamento di quadrilatero, previo aggiornamento di Programma Mit\Anas 2016 2020, le Regioni Marche e Umbria il 2 agosto scorso hanno proposto le seguenti priorità degli interventi da realizzare: per l’Umbria, il semi-svincolo di Val Menotre/Scopoli e l’allaccio Ss77 – SS3 a Foligno, mentre per le Marche la San Severino- Toentino e l’eventuale stralcio funzionale della ex SS78 Sforzacosta-Sarnano.
Ad oggi Anas e Quadrilatero hanno in corso di valutazione i costi relativi agli interventi sopra descritti per definire la proposta di aggiornamento del suddetto Contratto di Programma che dovrà essere sottoposto ad approvazione del CIPE.