PIANO RIFIUTI REGIONE MARCHE: COME SPOSTARE LE DISCARICHE E L’INQUINAMENTO DALLA TERRA ALL’ATMOSFERA

L’Assessore Malaspina è bravissima a manipolare la realtà parlando del piano regionale per la gestione dei rifiuti come “una gestione verso le operazioni di riutilizzo e preparazione al riutilizzo e riciclo”. L’Assessore dovrebbe essere chiara con le parole in quanto la normativa italiana nll’articolo 183 del testo unico ambientale (legge 152/2006) definisce bene le operazioni di recupero e riciclaggio escludendo categoricamente il ricorso ad operazioni mirate alla produzione di energia elettrica.

Articolo 183 (Definizioni)

1. Ai fini della parte quarta del presente decreto e fatte salve le ulteriori definizioni contenute nelle disposizioni speciali, si intende per:

r) “riutilizzo”: qualsiasi operazione attraverso la quale prodotti o componenti che non sono rifiuti sono reimpiegati per la stessa finalita’ per la quale erano stati concepiti;

u) “riciclaggio”: qualsiasi operazione di recupero attraverso cui i rifiuti sono trattati per ottenere prodotti, materiali o sostanze da utilizzare per la loro funzione originaria o per altri fini. Include il trattamento di materiale organico ma non il recupero di energia ne’ il ritrattamento per ottenere materiali da utilizzare quali combustibili o in operazioni di riempimento;

 

Invece  la Regione si appresta a varare un piano che prevede la produzione di 60 mila tonnellate all’anno di CSS ossia combustibile solido secondario da rifiuti da bruciare nell’unico impianto esistente oggi nel territorio e cioè il cementificio Sacci di Castelraimondo che dovrebbe essere potenziato per accogliere fino a 100 mila tonnellate all’anno di CSS. In questo modo non si fa altro che spostare le discariche dalla terra all’atmosfera lasciando anche la possibilità di far arrivare nel nostro territorio CSS prodotto da altre regioni. Il MoVimento 5 Stelle si è battuto sin dal primo momento in Parlamento e sul territorio contro questa ipotesi offrendo anche alternative in grado di creare occupazione e depositando una propria proposta di legge che ha come obiettivo i rifiuti zero e che presto tutti potranno consultare, criticare e integrare sulla nostra piattaforma LEX

 

10409063_10204828248298287_5581373041098151782_n

1 thought on “PIANO RIFIUTI REGIONE MARCHE: COME SPOSTARE LE DISCARICHE E L’INQUINAMENTO DALLA TERRA ALL’ATMOSFERA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.