Sblocca cantieri, le norme che aiuteranno la ricostruzione nelle aree colpite dal sisma

Sblocca cantieri, le norme che aiuteranno la ricostruzione nelle aree colpite dal sisma

On

Dopo il passaggio al Senato, anche la Camera ha approvato lo Sblocca-cantieri, il pacchetto di norme che ha l’obiettivo di consentire alle troppe opere pubbliche bloccate da anni di ripartire, per dare così nuova linfa a un settore decisivo per l’economia generale…

Sisma2016, nel decreto Sblocca cantieri numerose norme per favorire la rinascita delle aree colpite.

Sisma2016, nel decreto Sblocca cantieri numerose norme per favorire la rinascita delle aree colpite.

On

Grande attenzione del Governo e della maggioranza per i diritti e i bisogni dei cittadini e delle imprese nel cratere. Sono molteplici le novità introdotte dal decreto e dagli emendamenti approvati in Senato. Tra questi: interventi su assunzioni nei comuni per la…

Lotteremo per far spendere i 248 milioni per sostenere l’economia del cratere.

Lotteremo per far spendere i 248 milioni per sostenere l’economia del cratere.

On

Il comunicato di Pieroni sui fondi del Sisma e sulla sentenza del TAR che ha reputato formalmente legittima solo una delle plurime delibere di Giunta Regionale di assegnazione dei fondi europei FESR ha un tale carico di insolenza e aggressività che basta…

Patto per la Ricostruzione e lo Sviluppo da 2 miliardi: Ceriscioli costretto a “cassare” i progetti dopo le denunce del M5S

Patto per la Ricostruzione e lo Sviluppo da 2 miliardi: Ceriscioli costretto a “cassare” i progetti dopo le denunce del M5S

On

Terzoni, M5S “Delibera modificata grazie al nostro dossier; serve partecipazione, trasparenza e pari opportunità sui futuri fondi europei e nazionali destinati alle Marche” “Ora rivedere l’assegnazione di 44 milioni dei fondi europei FESR destinati prioritariamente al cratere e destinati invece ad Ancona, Pesaro…

Piano Lupo, la nuova strategia per la conservazione e la gestione della specie in Italia

Piano Lupo, la nuova strategia per la conservazione e la gestione della specie in Italia

On

Il ministero dell’Ambiente ha elaborato il nuovo “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia“, in cui si ribadisce che non servono gli abbattimenti, ma una strategia. Il Piano infatti non prevede le uccisioni, cioè quegli “abbattimenti controllati” previsti nel precedente…

REVENGE PORN, il disegno di legge a firma M5S per combattere il fenomeno

REVENGE PORN, il disegno di legge a firma M5S per combattere il fenomeno

On

Il Revenge Porn è diventato un fenomeno altamente preoccupante a causa della diffusione capillare della rete e l’utilizzo intensivo dei social network. La possibilità di diffondere immagini su internet è diventata rapidissima e pericolosa a causa della semplicità con la quale chiunque…

CODICE ROSSO, oggi in aula il pacchetto contro la violenza di genere

CODICE ROSSO, oggi in aula il pacchetto contro la violenza di genere

On

Prosegue il cammino in aula di CODICE  ROSSO,  il pacchetto di interventi di cui il Movimento si è fatto promotore per combattere la violenza sulle donne. L’urgenza e la necessità del provvedimento è facilmente dimostrata da alcuni dati che danno il quadro…

Quadrilatero, capiamo e trasmettiamo al Governo le richieste dei sub-appaltatori

Quadrilatero, capiamo e trasmettiamo al Governo le richieste dei sub-appaltatori

On

#Quadrilatero: Faremo tutto il possibile per risolvere sofferenze del passato, ma il sentiero è stretto. Insieme al Senatore Sergio Romagnoli ho trasmesso al Governo una serie di proposte operative emerse dal tavolo di confronto di venerdì scorso con il Comitato dei Sub Appaltatori di Astaldi,…

Registro Nazionale Tumori: tuteliamo la salute dei cittadini

Registro Nazionale Tumori: tuteliamo la salute dei cittadini

On

La nostra proposta per istituire la rete nazionale registro tumori è finalmente legge.  E’ infatti stato approvato il 12 marzo in via definitiva, e all’unanimità, il disegno di legge che istituisce la Rete nazionale dei registri tumori e dei sistemi di Sorveglianza…