Lupi: ancora bugie sul suo conto e in prima serata.

Non c’è pace per il lupo. Dopo aver scampato, almeno per il momento, il pericolo abbattimenti “programmati” da parte di un accordo fra Stato e Regioni adesso si deve scontrare con la pessima informazione da parte di un colosso della tv come Striscia la notizia e il fratello degli animali Edoardo Stoppa che, mi duole ammetterlo, si è fatto manipolare per confezionare un servizio che non dice una parola di verità, almeno fino al momento in cui ha parlato l’esperto di lupi Duccio Berzi.
Mi sono già occupata diverse volte di questo argomento e della fantomatica reintroduzione del lupo, ma mi trovo costretta a farlo ancora una volta sull’onda dell’impatto mediatico che ha avuto questo servizio, lo stesso che un anno fa ebbe quello ad opera delle Iene con un altro dettagliato filmato ricco di inesattezze e bugie.
DUNQUE NO!!! Il lupo non è mai stato reintrodotto nel territorio da nessuno: nè dallo Stato, nè dalle Regioni, nè dai Parchi. È semplicemente rinato dalle sue ceneri e si è ripopolato in maniera totalmente compatibile con l’ambiente. Non è mai stato lanciato con gli elicotteri e mai sono stati importati mastodontici lupi siberiani da 80 kg o dei lupi neri americani come invece afferma il consigliere leghista toscano Roberto Salvini. Ma chi è questo signore che ha fatto una video intervista con Stoppa e che ha più volte affermato di aver “individuato” lupi non autoctoni, (a proposito, se ha la certezza di quel che dice, che esibisca le prove!), ed ha addirittura parlato di fondi europei e regionali usati a sproposito dai parchi approfittando della presenza del lupo?
Basta fare un giro su Google per scoprire che questa non è la sua prima uscita infelice, ma soprattutto che è il fondatore del Partito dei cacciatori “Caccia, pesca e ambiente”, il che non depone affatto a suo favore su questo delicato argomento, soprattutto nei giorni immediatamente successivi allo scampato pericolo (ripeto, per ora!) degli abbattimenti.
Si è parlato anche dei famosi ibridi di lupo, cavalcando la notizia di qualche settimana fa sulla scoperta di alcuni allevamenti di Cane Lupo Cecoslovacco che ibridavano i propri soggetti con il lupo appenninico e di altre provenienze, per ottenere cani morfologicamente ancora più simili al lupo. Questa notizia è vera come è vero che questa pratica è assolutamente vietata in Italia, ma questi allevamenti lo facevano per poi vendere gli ibridi con un normale pedigree da cane, di certo non per abbandonarli per boschi. Detto questo è altrettando vero che il pericolo degli ibridi cane-lupo esiste ma che il tutto è dovuto alla piaga degli abbandoni e che molto spesso gli attacchi negli allevamenti è causato da questi, e non dai veri lupi che invece di rado si avventurano così vicino all’uomo.
All’inizio dell’articolo vi ho detto che le uniche informazioni veritiere nel servizio arrivano dall’esperto di lupi Duccio Berzi che parla degli unici modi per difendere gli allevamenti dal predatore: cani da guardinaia, recinzioni elettrificate, diversa gestione dei pascoli e presenza dell’uomo. Quello che diciamo da quando è tornato in auge il “problema lupo”, insomma. 
Il problema è che questo tecnico faunistico armato delle migliori intenzioni ha concesso questa intervista del tutto ignaro che sarebbe finita in un servizio così ricco di menzogne e infatti dal suo profilo Facebook annuncia una diffida a Mediaset nell’uso di altre parti della sua intervista per qualunque altro servizio. (goo.gl/EG2sIL) È la reazione che ci si aspetta da un amante e un esperto di questa splendida creatura che si trova mandato in onda al fianco di un disinformato e disinformante politico che spara cifre e notizie prese da non si sa dove e che servono solamente a fomentare quella parte di italiani che crede alle leggende metropolitane su questo animale e al centro di molte polemiche inutili.
Ciliegina sulla torta le immagini che sono state mandate in onda sono state prese dalla pagina Facebook Canislupus Italia che, sempre tramite il social, stamattina ha denunciato la propria indignazione per il servizio. (goo.gl/7wi64o)
Insomma quello che ci aspettiamo io e tutti gli amanti del lupo è quanto meno una smentita da parte del programma e un mea culpa da parte di Edorardo Stoppa che si è fatto manipolare da notizie fuorvianti e ridicole per confezionare un servizio dove si dicono solo illazioni e bugie. Che poi, sarebbe stata opportuna e necessaria, magari, una verifica della veridicità delle informazioni prima di fare il servizio: su internet è pieno di articoli che smentiscono categoricamente la notizia della reintroduzione, che ripeto, non è mai avvenuta!  

Trovate il video del servizio qui: goo.gl/1Onyzi

  [button color=”red” size=”medium” link=”http://www.patriziaterzoni.it/uccidere-60-lupi-allanno-puo-diventare-legale-il-wwf-lancia-una-petizione/” ]Articolo precedente sul lupo.[/button]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.