
Domenica 22 Presa Diretta, la trasmissione di Iacona, ha puntato i riflettori sugli effetti del Decreto Sblocca Italia.
[button color=”red” size=”small” link=”http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2015-02-22&ch=3&v=481313&vd=2015-02-22&vc=3#day=2015-02-22&ch=3&v=481313&vd=2015-02-22&vc=3″ ]PUNTATA PRESA DIRETTA[/button]
Il MoVimento 5 Stelle fuori e dentro le aule si è battuto in ogni modo contro quello che era apparso subito come l’ennesimo gravissimo attacco all’ambiente, alla salute e alla possibilità dei cittadini di intervenire a favore della tutela dei propri territori.
[button color=”red” size=”small” link=”http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2014/11/il-decreto-sblocca-italia-del.html” ]ATTIVA ITALIA M5S[/button]
[button color=”blue” size=”small” link=”http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2014/09/sblocca-italia-no-trivella-italia-ecco-la-mappa.html” ]TRIVELLA ITALIA M5S[/button]
Guardando i servizi della trasmissione di Rai 3 è evidente come le scelte di questo Governo vadano nella direzione opposta a ciò che dice non solo il buon senso e la volontà dei cittadini e delle amministrazioni locali ma anche del puro calcolo economico che prende in considerazione benefici e danni conseguenti all’applicazione della norma.
Anche nella regione Marche si iniziano a intravedere le possibili conseguenze della concretizzazione di quanto scritto nel decreto. Dal sito del Forum Salviamo il Paesaggio riprendo:
“A Ripatransone, piccolo comune di 4.384 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nella regione Marche, è prevista una nuova attività di perforazione per sondare la presenza di gas metano nel sottosuolo. L’area ha già vissuto in passato situazione del genere. Intanto si parte con la comunicazione di avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale. Tutto ciò accade proprio a pochi giorni dagli ultimi disastri climatici che hanno colpito la regione in questi giorni. Fatti che hanno dimostrato l’incapacità dell’amministrazione regionale di gestire situazioni drammatiche, e l’inettitudine del potere politico locale in quanto a prevenzione e tutela del territorio.”
[button color=”green” size=”small” link=”http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2015/02/la-regione-marche-va-a-tutto-gas-nuove-perforazioni-per-cercare-metano-nuovi-danni-ambientali/” ]ARTICOLO SALVIAMO IL PAESAGGIO[/button]
Ho presentato a tal proposito una interrogazione parlamentare che potete trovare al seguente link:
[button color=”purple ” size=”small” link=”http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=31976&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27 ” ]TESTO INTERROGAZIONE[/button]