
Mi verrebbe da dire “BUONGIORNO” se non fosse che la notizia purtroppo non è di quelle che ispirano questa esclamazione. Qualcuno pare che stia prendendo coscienza della gravità sanitaria nella quale versa il nostro territorio. Ci sono volute le analisi dell’ARPAM per smuovere il torpore dei politici locali, gli stessi che oltre un anno fa mi accusarono di fare allarmismo arrivando addirittura a minacciarmi querela.
Questo scriveva il PD pochi giorni dopo la mia conferenza stampa PUBBLICA durante la quale ho presentato i dati epidemiologici forniti dall’Istituo Superiore di Sanità:
IL PD SUL CEMENTIFICIO SACCI: “LA SALUTE AL PRIMO POSTO, MA NO AD ALLARMISMI”.Il Pd ritiene che l’aspetto della tutela della salute dei cittadini debba essere in cima alle attenzioni di chi persegue il bene pubblico e che proprio per questo vanno evitati messaggi allarmistici, come avvenuto negli ultimi giorni, su una materia delicatissima, rispetto alla quale non solo le modalità di comunicazione, ma la stessa attendibilità di studi più o meno seri va soppesata attentamente prima di fornire dati o esprimere giudizi che rischiano di produrre soltanto allarme sociale. I dati statistici comunicati in conferenza stampa dal Movimento 5 Stelle, senza alcun confronto, lasciano molti dubbi e perplessità sia rispetto ai criteri di analisi utilizzati, a partire dall’intervallo di confidenza al 90% mentre viene usualmente applicato nelle indagini scientifiche almeno al 95%, sia rispetto all’effettiva correlazione tra le patologie di mortalità riscontrate e una determinata produzione industriale, non assimilabile tra l’altro per tipologia di funzionamento ed emissioni atmosferiche a quella degli inceneritori. Per i Circoli del Pd i Segretari: Pietro Morbidoni (C.Raimondo),Paolo Piatanesi (Gagliole), Valerio Bianchi (San Severino Marche), Matteo Cicconi(Pioraco, Sefro, Fiuminata) |
In quella occasione ero stata molto chiara e avevo sottolineato che
“Questo naturalmente non permette di individuare nel cementificio la causa di questi eccessi di mortalità e ospedalizzazioni evidenziati dallo studio dell’Istituto. Per questo in precedenza avevamo chiesto l’organizzazione di un tavolo istituzionale invitando i Sindaci dei comuni coinvolti, il Presidente della Regione e della Provincia di Macerata, il responsabile ARPAM della Provincia di Macerata e il Presidente della Comunità Montana Ambito 4. Quella doveva essere l’occasione per comunicare i dati ottenuti e avviare un processo costruttivo per realizzare un monitoraggio ambientale in grado di stabilire il rapporto causa-effetto.
Quindi le cose da fare a questo punto, e che chiediamo vengano realizzate al più presto, sono tre:
– Avviare una serie indagine ambientale che coinvolga almeno i territori dei tre comuni e che consenta di individuare la o le fonti di inquinamento che hanno e stanno provocando al situazione riportata sui dati sanitari
– Chiedere alle aziende ospedaliere una collaborazione che consenta di individuare in maniera puntuale per i singoli comuni i dati delle ospedalizzazioni e delle mortalità per capire come i dati riportati dallo studio dell’ISS siano concretamente distribuiti
– Avviare il registro tumori regionale”
Quindi erano state avanzate delle proposte concrete e avevo cercato di coinvolgere tutte le istituzioni che credevo potessero essere interessate.
Ora a distanza di un anno i dati dell’ARPAM confermano quanto riportato nei dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità. Ribadisco che la situazione purtroppo è nota a tutti i cittadini che sanno benissimo quante persone a loro vicine vivono situazioni di malattia. I dati servono soltanto a dare un valore statistico a una realtà ben nota.
Intanto si è perso un anno, tempo durante il quale sarebbe stato possibile avviare le azioni che auspicavo a febbraio del 2014 e il detto meglio tardi che mai questa volta non consola affatto.
[button color=”blue” size=”medium” link=”http://www.patriziaterzoni.it/dati_iss_marche/” ]PRESENTAZIONE DATI EPIDEMIOLOGICI[/button]
[button color=”gray” size=”small” link=”http://www.patriziaterzoni.it/incontro-autorita-caso-sacci/” ]RICHIESTA INCONTRO AUTORITA'[/button]
[button color=”red” size=”small” link=”http://www.cronachemaceratesi.it/2014/02/15/troppi-tumori-a-castelraimondo-gagliole-e-san-severino-lonorevole-terzoni-lancia-lallarme/431203/” ]INCONTRO CASTELRAIMONDO[/button]
[button color=”orange” size=”small” link=”http://tv.cronachemaceratesi.it/2014/02/18/troppi-tumori-a-castelraimondo-gagliole-e-san-severino-lonorevole-terzoni-lancia-lallarme/9222/” ]VIDEO INCONTRO[/button]