#EcoBonus #Sismabonus e #SuperBonus110 #RILANCIAMO L’ITALIA E L’#AMBIENTE

#EcoBonus #Sismabonus e #SuperBonus110 #RILANCIAMO L’ITALIA E L’#AMBIENTE

On

Spero che questo schema possa sciogliere molti dubbi e fornire risposte alle tante domande che stanno arrivando.Con il mio gruppo di commissione Ambiente e commissione Attività Produttive abbiamo da tempo chiesto al Governo di potenziare sisma bonus ed ecobonus e di rendere…

Sblocca cantieri, le norme che aiuteranno la ricostruzione nelle aree colpite dal sisma

Sblocca cantieri, le norme che aiuteranno la ricostruzione nelle aree colpite dal sisma

On

Dopo il passaggio al Senato, anche la Camera ha approvato lo Sblocca-cantieri, il pacchetto di norme che ha l’obiettivo di consentire alle troppe opere pubbliche bloccate da anni di ripartire, per dare così nuova linfa a un settore decisivo per l’economia generale…

Lotteremo per far spendere i 248 milioni per sostenere l’economia del cratere.

Lotteremo per far spendere i 248 milioni per sostenere l’economia del cratere.

On

Il comunicato di Pieroni sui fondi del Sisma e sulla sentenza del TAR che ha reputato formalmente legittima solo una delle plurime delibere di Giunta Regionale di assegnazione dei fondi europei FESR ha un tale carico di insolenza e aggressività che basta…

Fondi Sisma, il bancomat della Giunta Ceriscioli: il dossier completo.

Fondi Sisma, il bancomat della Giunta Ceriscioli: il dossier completo.

On

Ovvero l’uso dei fondi europei destinati prioritariamente alle aree terremotate per interventi fuori cratere. Un approccio anche per il futuro attraverso il Patto per lo Sviluppo?  La Regione Marche in questi anni ha ottenuto e, auspichiamo, otterrà fondi aggiuntivi sia a livello…

Vito Crimi nelle Marche: due giorni di confronti e dialogo.

Vito Crimi nelle Marche: due giorni di confronti e dialogo.

On

Sono stati due giorni intensi quelli che hanno visto il Sottosegretario con delega per il Sisma 2016, il Senatore Vito Crimi e il Commissario Straordinario alla ricostruzione Piero Farabollini, in visita nelle nostre Marche duramente ferite dai terremoti di due anni fa….