
Oggi rispondo a #Sciapichetti che lamenta il “ritardo” con cui abbiamo approvato la #LeggeDiBilancio2019.
Come tutti sanno, a meno di alcune eccezioni come eventuali modifiche per norme con scadenza nel corso dell’anno, la legge entra in vigore dal 1 Gennaio, e non prima. Questa regola vale sempre, anche se la si approvasse a metà dicembre.
Chiarito questo, proprio perché l’assessore dovrebbe sapere come funziona, avrebbe anche potuto avviarsi per tempo, e preparare le proroghe dei contratti dei 700 tecnici che lavorano alla ricostruzione visto che la norma è prevista dal 31 Ottobre e tutti, da noi parlamentari ai Ministri, Viceministri e sottosegretari abbiamo sempre dichiarato in aula, a mezzo stampa e anche sui social che avremmo prorogato, senza se e senza ma, questi contratti, per il semplice motivo che sappiamo quanto siano fondamentali per la ricostruzione e per i terremotati.
Questa proroga l’abbiamo messa in bilancio, e anche stavolta con inchiostro indelebile, fin dal 31 Ottobre 2018, ma anche in questo caso si è verificata la solita situazione con il #Pd Locale, che dimostra chiaramente di fregarsene dei terremotati e di pensare solo alla propria poltrona, continuando a spargere fake news e disinformazione.
Il 22 Dicembre, sempre in legge di bilancio, abbiamo anche inserito un’ulteriore provvedimento per derogare al Jobs act, (modificato dal decreto dignità), e prorogare 63 tecnici su 700 che ricadevano in questa casistica.
Se la giunta Regionale volesse amministrare bene, dimostrando di tenere al proprio territorio, dovrebbe evitare di escogitare un modo al giorno per spargere false notizie e allarmismo solo per screditare il nostro Governo, e pensare più a quello che può fare di buono per collaborare. L’ho già detto e lo ripeto, siamo a disposizione, e se volessero vedere appena più in là della strategia politica, che fra l’altro stanno cannando alla grande, per le imminenti europee, potrebbero fare cose più utili per rimediare a due anni di danni del Partito Democratico.
Ad ogni modo, con questa tecnica del “non ci fidiamo, non ci piacete, siete solo dei cazzari”, dimostrano piuttosto che non si sono preparati al rinnovo, magari perché sono andati in ferie e non avevano intenzione di lavorare tra capodanno e la Befana. Se volessi essere cattiva, archiviando la bontà del Natale, potrei addirittura pensare che lo stratagemma è stato messo in atto per creare una finta emergenza e additare il Governo…ma no, sono sicura che non sia stato così…
Diciamo che sono stati in ferie, ma dall’ 1 al 7 Gennaio ci sono stati ben 3 giorni lavorativi, e anche se si sa che riprendere è sempre dura, perché non hanno provato a fare qualcosa, oltre che una gaffe dopo l’altra, accendendo ogni giorno una nuova polemica fondata sul nulla?
Ripeto, come ho già detto giorni fa, e spero di non dover fare più: Qui stiamo cercando di lavorare per questo territorio, e per farlo siamo in costante contatto con i sindaci di qualunque colore e le loro amministrazioni, con i tecnici, cittadini e comitati. Le porte sono sempre aperte, ma se vogliono continuare a fare polemica, noi andremo avanti con le solite smentite.