1296_quando-si-vuole-negare-l-evidenza_scherzetto

BIOGAS. Di nuovo. Una storia infinita alla quale non si riesce a mettere la parola fine nonostante sia ormai chiaro che resta poco da fare. Ho aspettato un pò prima di commentare l’ennesima uscita disperata di un esponente della politica regionale. Continuare a dare peso alle loro parole è una cosa che vorrei evitare di fare. Però poi ho pensato che queste persone meritano di essere smentite e soprattutto i cittadini meritano di sapere con chi abbiamo a che fare: persone che pur di difendere l’indifendibile arrivano a negare l’evidenza e a passare per incompetenti. Non riesco a credere che le persone chiamate ad amministrare una regione abbiano un livello di preparazione e di conoscenza dei meccanismi legislativi così basso. Non posso credere che le persone selezionate per guidare una comunità possano avere lacune così gravi da cadere in errori così grossolani. Allora le cose sono due: o si tratta di incompetenza o si tratta di malafede.

L’Assessore afferma che “Dal pronunciamento del Consiglio di Stato emerge, ancora una volta, l’enorme e complesso problema giuridico creato dal legislatore nazionale, che non si è uniformato alla legislazione comunitaria. La Regione Marche ha sempre operato nel rispetto delle norme nazionali, secondo i principi della trasparenza e della legalità”

Più volte nei mesi scorsi ho tenuto a sottolineare il fatto che i legislatori devono sapere che quando una norma nazionale contrasta con quella comunitaria è su quest’ultima che le regioni devono basare l’elaborazione delle proprie leggi. Lo devono sapere perchè è il loro lavoro, perchè vengono pagati per questo. Nel caso in cui il legislatore dovesse cadere in errore sono i politici a doversi accorgere e correggere il tiro, perchè poi, come in questo caso, l’errore grossolano del funzionario rischia di avere pesanti ricadute economiche sulla collettività. E pensare che proprio la collettività ossia i cittadini hanno sempre messo in guardia da questo pericolo. Sarebbe stato sufficiente ascoltare i comitati per capire che si stava prendendo una strada lastricata di ostacoli. Però come al solito funzionari e politici non pagheranno per i loro errori dettati dalla miopia e dagli interessi personali. A pagare saranno i cittadini. 

Per questo non posso non commentare le parole dell’Assessore Malaspina che, intervenendo a proposito delle tre sentenze del Consiglio di Stato con le quali sono state confermate l’annullamento delle autorizzazioni a tre centrali biogas, ancora una volta gioca a scaricabarile ripetendo come un mantra dei concetti che sono già stati smontati pezzo per pezzo più volte.

L’arroganza di queste persone arriva al punto di mettere in discussione sentenze della Corte Costituzionale, del TAR e ora anche del Consiglio di Stato e di dare interpretazioni fantasiose di quanto scritto nero su bianco. Quello che è successo è ormai chiaro a tutti e prima o poi anche loro dovranno arrendersi all’evidenza. Qualcuno prima o poi metterà la parola FINE a questa triste vicenda.

Io spero che a farlo saranno i cittadini marchigiani chiamati nel 2015 a rinnovare il consiglio regionale. 

[button color=”red” size=”small” link=”http://www.cronacheanconetane.it/2014/biogas-lassessore-malaspina-in-merito-alle-sentenze-del-consiglio-di-stato-non-trattano-la-via-postuma-le-marche-hanno-rispettato-leggi-dello-dello-stato/” ]DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE MALASPINA[/button]

[button color=”orange” size=”small” link=”http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%204/2013/201307009/Provvedimenti/201404729_11.XML” ]sentenza Osimo[/button]

[button color=”blue” size=”small” link=”http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%204/2013/201306621/Provvedimenti/201404727_11.XML” ]Sentenza Camerata Picena[/button]

[button color=”green” size=”small” link=”http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%204/2013/201307690/Provvedimenti/201404730_11.XML” ]Sentenza Corridonia[/button]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.